Sanremo Human Rights Photofestival

Sanremo Human Rights: l’idea di un Festival fotografico dedicato ai Diritti Umani nasce dall’esigenza di aprire gli occhi di fronte a tutto quello che sta succedendo nel mondo, dove quotidianamente vengono violati e repressi i diritti umani di moltissime persone, in luoghi molto spesso non lontano dai nostri confini. Il Festival intende sensibilizzare le persone […]

Dall’ubagu all’abrigu – letture calviniane nella città invisibile

Nell’ambito degli eventi proposti in occasione del Centenario della Nascita di Italo Calvino, Forte Santa Tecla di Sanremo, Direzione regionale Musei Liguria e Accademia della Pigna di Sanremo presentano l’evento “Dall’ubagu all’abrigu: letture calviniane nella città invisibile” L’evento, ideato da Accademia della Pigna di Sanremo, propone una giornata dedicata alla lettura delle opere di Italo […]

Pulcinella ed il Mediterraneo

Nell’ambito della manifestazione “Ottobre di pace”, Coop Liguria offrirà alle scuole del Ponente ligure la possibilità di prenotare il percorso “Pulcinella ed il Mediterraneo” dedicato al tema dell’intercultura e della conoscenza dell’altro. Grazie a una splendida scenografia ideata per Coop Liguria dal Maestro Emanuele Luzzati, che sarà allestita presso il Forte Santa Tecla di Sanremo, […]

Yoga al Forte

𝐘𝐨𝐠𝐚 𝐚𝐥 𝐅𝐨𝐫𝐭𝐞! Domenica 12 novembre e domenica 17 dicembre alle ore 10 il Forte di Santa Tecla ospiterà due lezioni di yoga promosse dal centro Tama Centro Yoga Sanremo Gli incontri, della durata di circa un’ora, sono aperti a tutti e non è necessaria la prenotazione. Si raccomanda di portare il proprio tappetino personale. […]

BiblioTecla – Mercanti d’olio – Alessandro Carassale

Domenica 26 novembre alle ore 17:00 appuntamento con “BiblioTecla, Libri al Forte” rassegna di incontri con gli autori organizzata in collaborazione con la libreria Ubik Sanremo Libri Incontreremo Alessandro Carassale che presenterà il suo libro “Mercanti d’olio”. Nel corso del Settecento la coltura dell’olivo conobbe il massimo sviluppo in molte regioni europee, africane e asiatiche […]

BiblioTecla – La Russia non esiste – Igor Sibaldi

Mercoledì 29 novembre alle ore 17:00 appuntamento con “BiblioTecla, Libri al Forte” rassegna di incontri con gli autori organizzata in collaborazione con la libreria Ubik Sanremo Libri Incontreremo Igor Sibaldi che presenterà il suo libro “La Russia non esiste”. Nil, nell’estate del 1919, è un bambino timido che pensa alla felicità, quando d’un tratto la […]

BiblioTecla – Delitti e Tarocchi – Morena Fellegara

Domenica 3 dicembre alle ore 17:00 appuntamento con “BiblioTecla, Libri al Forte” rassegna di incontri con gli autori organizzata in collaborazione con la libreria Ubik Sanremo Libri Incontreremo Morena Fellegara che presenterà il suo libro “Delitti e Tarocchi”. 🕔 Le presentazioni inizieranno alle ore 17 Ingresso gratuito ❗️Durante le presentazioni è possibile visitare il Forte […]

Visioni d’arte tra storia e contemporaneità

Venerdì 8 dicembre alle ore 11 inaugurazione della mostra di arte moderna “Visioni d’arte tra storia e contemporaneità” a cura di Anna Maria Ferrari.

Yoga al Forte 2023

𝐘𝐨𝐠𝐚 𝐚𝐥 𝐅𝐨𝐫𝐭𝐞! Domenica 12 novembre e domenica 17 dicembre alle ore 10 il Forte di Santa Tecla ospiterà due lezioni di yoga promosse dal centro Tama Centro Yoga Sanremo Gli incontri, della durata di circa un’ora, sono aperti a tutti e non è necessaria la prenotazione. Si raccomanda di portare il proprio tappetino personale. […]

Sanremo 2024, “Il Festival si Mostra”

A Forte Santa Tecla un viaggio lungo i 74 anni della manifestazione canora Il Festival si Mostra: l’anno appena iniziato rappresenterà un unicum nella storia della Rai per la sovrapposizione di due ricorrenze particolarmente importanti, i 100 anni della Radio ed i 70 anni della Televisione. Numerose le iniziative messe in campo, e tra queste […]