Luce e colori di Sanremo

Scopriamo i paesaggi e il mare di Sanremo attraverso gli occhi di Giuseppe Ferrari detto “Pipin”, nei dipinti e acquerelli di Luci e colori di Sanremo, mostra curata da Anna Ferrari in occasione dei 120 anni dalla nascita del pittore. Orari di apertura per la Stagione 2024-2025 da giovedì a domenica dal 2/06 al 30/06 […]

12 uomini. Monologhi teatrali di uomini in carcere

Forte Santa Tecla Giardini Vitt. Veneto, 34,, Sanremo, IM, Italia

11 Luglio ore 21:00 –.: “I 12 uomini” Monologhi teatrali di uomini in carcere (*) (per la crudezza dei testi si consiglia la partecipazione ad un pubblico adulto o a minori accompagnati) *a pagamento

€8

Varo del Brigantino

Venerdì 19 luglio alle ore 21, presso il Magazzino di Ponente, si terrà la presentazione del progetto Il Varo del Brigantino: Libri e Voci dal Carcere di Bollate, un’iniziativa nata all’interno dell’Istituto penitenziario di Milano Bollate, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Milano, la collaborazione CRIAR (Centro di Ricerche Universitario Americhe Romanze) e l’associazione […]

Bach, la bibbia della musica

Voxonus Festival presenta: Bach, la bibbia della musica Sabato 20 luglio alle ore 21:15, Claudio Gilio (Viola) eseguirà le suite di J.S.Bach Ingresso al Forte €8 – ridotto €2 Concerto a ingresso gratuito

ROBERTO ALINGHIERI – IL VIAGGIO DI MAGELLANO

PAROLE ANTICHE PER PENSIERI NUOVI 2024 / IL VIAGGIO – II edizione Progetto di Palazzo Reale e Teatro Pubblico Ligure Direzione artistica: Sergio Maifredi Venerdì 26 luglio 2024, ore 21 a SANREMO Musiche eseguite dal vivo da Gloria Clemente, piano e voce Davide Sinigaglia, percussioni e voce Produzione Teatro Pubblico Ligure La storia di un’esplorazione, […]

I giganti delle onde. Viaggi e viaggiatori, una storia italiana-Conferenza e visita guidata

Sabato 27 luglio -I giganti delle onde. Viaggi e viaggiatori, una storia italiana-Conferenza e visita guidata accompagnati dal curatore della mostra Enzo Ferrari ore 17:30 Museo Civico-Palazzo Nota, Piazza A. Nota 2, SanremoApproccio introduttivo alla mostra ore 18:45 Forte di Santa Tecla: visita guidata alla mostra E’ gradita la prenotazione, l’evento esclusivo è limitato a […]

Unlimited Minimum Limited Maximum

Mercoledì 7 agosto al Forte di Santa Tecla alle ore 18 inaugurazione della mostra “𝐔𝐧𝐥𝐢𝐦𝐢𝐭𝐞𝐝 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐦𝐮𝐦 𝐋𝐢𝐦𝐢𝐭𝐞𝐝 𝐌𝐚𝐱𝐢𝐦𝐮𝐦” che aprirà ufficialmente con uno speciale dj set la quarta edizione del Pina Festival che si terrà in varie location. Info e biglietti per il 7 agosto su https://link.dice.fm/P80e844d4b80 La mostra sarà poi visitabile dal 8 agosto […]

Legni incisi per Montale

Dal 14 agosto al 29 settembre, presso la Sala Quartiere dei Soldati, la mostra di xilografie – Legni incisi per Montale – a cura dell’Associazione Nuova Xilografia. Biglietti Intero 4€ Ridotto 3€ (18-25 anni) Ingresso gratuito minori 18 anni

1924 – Reading teatrale e musicale

Sabato 31/08 presso la Sala Conferenze del Forte di Santa Tecla alle ore 21 andrà in scena “1924” il Reading teatrale e musicale di e con Alessandro Bellati. Ingresso: 8€ evento + mostre Orario ingresso al Forte 17:30 – 23:30 da giovedì a domenica (ultimo ingresso ore 23.00)

Quasi come scrivere fiori

Venerdì 6 settembre dalle ore 18  negli spazi dei magazzini di Levante presso il Forte di Santa Tecla, l’inaugurazione della mostra “Quasi come scrivere fiori. Astrazione in Liguria dagli anni Cinquanta agli anni Settanta”. L’esposizione vuole essere un omaggio ad un momento della pittura ligure tra i meno noti, ma molto significativi soprattutto per i periodi […]

Globalizzazione dell’integralismo religioso

Venerdì 20 settembre alle ore 19, presso la sala conferenze del Forte Santa Tecla, conferenza e presentazione del libro “Globalizzazione dell’integralismo religioso” Il libro si è classificato primo al 14° Premio Letterario Metauros 2024 nella sezione saggi. Relatore: Prof. Vincenzo Luigi Gullace. Ingresso entro le ore 18:45

Rotary per la pace

Sabato 21 settembre il Rotary Club Sanremo, Rotary Club Sanremo Hanbury, RotarAct Sanremo e il Forte di Santa Tecla celebrano la giornata Internazionale della Pace, istituita nel 1981 dall’Assemblea generale degli Stati Uniti. L’evento, che si terrà presso le sale del Magazzino di Levante dalle ore 16, si pone come un’importante occasione di riflessione sulle […]