Visioni d’arte tra storia e contemporaneità
Venerdì 8 dicembre alle ore 11 inaugurazione della mostra di arte moderna “Visioni d’arte tra storia e contemporaneità” a cura di Anna Maria Ferrari.
Venerdì 8 dicembre alle ore 11 inaugurazione della mostra di arte moderna “Visioni d’arte tra storia e contemporaneità” a cura di Anna Maria Ferrari.
A Forte Santa Tecla un viaggio lungo i 74 anni della manifestazione canora Il Festival si Mostra: l’anno appena iniziato rappresenterà un unicum nella storia della Rai per la sovrapposizione di due ricorrenze particolarmente importanti, i 100 anni della Radio ed i 70 anni della Televisione. Numerose le iniziative messe in campo, e tra queste […]
𝐒𝐰𝐢𝐧𝐠 𝐜𝐨𝐫𝐧𝐞𝐫 𝐨𝐟 𝐭𝐡𝐞 𝐅𝐨𝐫𝐭𝐫𝐞𝐬𝐬 𝐈𝐈𝐈 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞. Dal 2/06 al 30/06 – Mostra Carte canta…grafica, illustrazione, musica nell’editoria del Novecento Inaugurazione domenica 2/06 ore: 17.00 Dal 2/06 al 30/06 – Mostra Carte canta…grafica, illustrazione, musica nell’editoria del Novecento Inaugurazione domenica 2/06 ore: 17.00 8/06 Doppio Duo di Ponente “Omaggio all’editore Beltramo di Sanremo” con Corrado […]
I giganti delle onde – viaggi e viaggiatori, una storia italiana, un’esposizione di manifesti, da collezione privata di Bernardo Berio con la curatela di Enzo Ferrari, che racconterà attraverso la grafica e le fotografie di Fondazione Ansaldo un capitolo molto importante della storia navale e di costume tutta italiana. La mostra è realizzata con il […]
Scopriamo i paesaggi e il mare di Sanremo attraverso gli occhi di Giuseppe Ferrari detto “Pipin”, nei dipinti e acquerelli di Luci e colori di Sanremo, mostra curata da Anna Ferrari in occasione dei 120 anni dalla nascita del pittore. Orari di apertura per la Stagione 2024-2025 da giovedì a domenica dal 2/06 al 30/06 […]
Mercoledì 7 agosto al Forte di Santa Tecla alle ore 18 inaugurazione della mostra “𝐔𝐧𝐥𝐢𝐦𝐢𝐭𝐞𝐝 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐦𝐮𝐦 𝐋𝐢𝐦𝐢𝐭𝐞𝐝 𝐌𝐚𝐱𝐢𝐦𝐮𝐦” che aprirà ufficialmente con uno speciale dj set la quarta edizione del Pina Festival che si terrà in varie location. Info e biglietti per il 7 agosto su https://link.dice.fm/P80e844d4b80 La mostra sarà poi visitabile dal 8 agosto […]
Dal 14 agosto al 29 settembre, presso la Sala Quartiere dei Soldati, la mostra di xilografie – Legni incisi per Montale – a cura dell’Associazione Nuova Xilografia. Biglietti Intero 4€ Ridotto 3€ (18-25 anni) Ingresso gratuito minori 18 anni
Venerdì 6 settembre dalle ore 18 negli spazi dei magazzini di Levante presso il Forte di Santa Tecla, l’inaugurazione della mostra “Quasi come scrivere fiori. Astrazione in Liguria dagli anni Cinquanta agli anni Settanta”. L’esposizione vuole essere un omaggio ad un momento della pittura ligure tra i meno noti, ma molto significativi soprattutto per i periodi […]
Stile Italiano Da Rosa Genoni ad oggi Moda e impegno sociale Orario: da giovedì a domenica dalle ore 10 alle 13 – dalle 15 alle 18 Ultimo ingresso trenta minuti prima della chiusura Tariffe: € 4 intero € 2 ridotto (18-25 anni) Ingresso gratuito minori di 18 anni
MOSTRA “SUB TUTELA DEI. IL GIUDICE ROSARIO LIVATINO” Un eroe del quotidiano alla ricerca della Verità e della Giustizia Sarà inaugurata venerdì 10 gennaio alle ore 16 presso il Forte di Santa Tecla la mostra “Sub Tutela Dei. Il Giudice Rosario Livatino” dedicata all’omonimo magistrato ucciso dalla mafia nel 1990 e beatificato nel 2021. L’evento […]
DA SANREMO A MILANO CORTINA 2026”: Al forte di santa tecla VA IN SCENA LO SPETTACOLO DEGLI SPORT INVERNALI. A un anno dai prossimi Giochi Invernali, Milano Cortina 2026 è presente al 75° Festival della canzone italiana, dentro e fuori dal palco dell’Ariston. Dall’11 al 16 febbraio Santa Tecla apre le porte al pubblico con la Mostra […]
Il Forte di Santa Tecla ospita, dal 13 al 16 marzo 2025, una grande mostra “I Fiori delle Regine” che si inserisce nella rassegna Festival dei Fiori di Sanremo che sfocerà nella parata dei Carri Fioriti. Il Forte, già dall’ingresso, sarà addobbato come un vero Palazzo Reale che accoglierà otto Regine che hanno scritto o […]